Chi siamo

Roberto Di Maio

Architetto, Docente Certificato Autodesk con decennale esperienza, ha da sempre unito la propria passione per l’informatica alla competenze acquisite in ambito universitario e sul campo, individuando per molteplici studi e aziende di progettazione le soluzioni digitali per meglio affrontare le sfide del domani. Spettatore e attore dell’epocale evoluzione che ci sta portando dall’uso di tecnologie CAD verso il BIM, è al momento Founder e Chief della OSNAP (Autodesk Learning Partner dal 2001), esperto di Formazione online, Docente occasionale in Master presso l’Università di Camerino e il Politecnico di Bari, esaminatore ICMQ come BIM Specialist e membro della Commissione BIM presso l’Ordine degli Architetti di Napoli. Il mio motto: "chi si ferma, è perduto!"

Paolo Milizia

Dal 2000 porta avanti tematiche legate all’architettura d’interni e ai processi costruttivi relativi all’arredo. Inoltre si occupa di progetti di recupero e adattamenti funzionali legati al risparmio energetico fondendo pensieri e arte con le tecnologie digitali. In particolar modo sviluppa processi legati al BIM divenendone consulente per varie società e docente negli anni fra 2006 e 2012 nell’ambito dei corsi di formazione presso il centro L.U.P.T. (Università Federico II). Consulente per: Romeo immobiliare per la verifica dello stato Manutentivo del T.A.R. di Napoli e il C.N.R. di Pozzuoli.
Consulente BIM per: Studio tecnico associato C&C, ITALIANA SISTEMI s.r.l., Tecnosistem s.p.a., Mediadigitali srl per la realizzazione del modello della metropolitana di p.zza Bovio.

Terenzio Alterio

Laureato presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II in Ingegneria Civile – Strutture, dal 2011 si occupa di progettazione integrata e gestione di progetti. Dal 2014 integra l’uso della metodologia B.I.M. nello sviluppo di progetti e nel 2016 consegue con lode un master in Building Information Modeling presso l’Università di Roma – La Sapienza, sviluppando una tesi sull’utilizzo di Dynamo quale strumento di creazione e gestione di database di un modello B.I.M.; in seguito diviene membro della Commissione B.I.M. dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli e collabora con vari studi di ingegneria su tutto il territorio nazionale, partecipando attivamente allo sviluppo di grandi progetti internazionali, dal 2019 si occupa di formazione per OSNAP di tutte le discipline inerenti al B.I.M.

Armando Del Santo

Sin da ragazzo sono stato appassionato di tecnologia anche perché ho sempre pensato che potesse facilitarmi nel lavoro. Il mio primo calcolatore e stata una macchina con a bordo un Intel 80286 e negli anni mi sono sempre più informato e specializzato. Ora grazie alla azienda Osnap srl sono riuscito a trasmettere agli altri la mia passione . La tecnologia Bim la studio da più di 20 anni e da 18 anni in particolare Il software dell'Autodesk Revit. Mi piace programmare, in particolare database, che sono la tecnologia di riferimento del mondo BIM. Le competenze maturate spaziano in tutti i campi dall’assistenza progettuale alla redazione dei modelli informativi digitali, collaborando con diverse aziende nel settore architettonico ed ingegneristico.

Gennaro Amoroso

da sempre appassionato di grafica e disegno tecnico, ho avuto la fortuna di vivere l'ultimo periodo del "disegno su carta" per poi trasferire la mia passione sui software vettoriali, fino ad approdare (da ormai più di 10 anni) al BIM. Insegno come "Autodesk Approved Instructor" AutoCAD e Revit, ma mi diverto anche in altri software. Ho completato gli studi da Geometra e collaboro con OSNAP dal 2006. Nella professione il mio motto è "segno e disegno"