CAD to BIM / Modelli ed elaborati BIM / Modello As-Built / Coordinamento e Verifica
La realizzazione del modello BIM della metropolitana di piazza Bovio, nasce da un’attenta osservazione del progetto costruttivo realizzato in CAD. Si passa dunque alla fase BIM, fino ad arrivare alla Creazione di un modello as-built attraverso il quale sono stati verificati tutti i flussi di coordinamento ed individuate le criticità presenti nella progettazione bidimensionale CAD.
Il modello INFORMATIVO
ha dato la possibilità di velocizzare tutte le operazioni e di
verificare gli errori progettuali che, altrimenti, si sarebbero potuti
riscontrare solo in corso d’opera.
Il modello, grazie alla capacità di scambiare DATI fra gli attori della filiera mediante il formato IFC, è servito anche a realizzare RENDERING e VIDEO
per verificare la coerenza e l’efficacia, dal punto di vista
“artistico”, dei materiali scelti e soprattutto di verificare l’impatto
visivo che l’inserimento dello stesso avrebbe avuto nel contesto storico
della piazza, anch’essa modellata con il software REVIT.
I file IFC sono stati elaborati con software di grafica vettoriale tridimensionale e animazione.
Stazione Metro Toledo
CAD to BIM / Modelli ed elaborati BIM / Modello As-Built / Coordinamento e Verifica
La realizzazione del modello BIM della metropolitana di piazza Bovio, nasce da un’attenta osservazione del progetto costruttivo realizzato in CAD. Si passa dunque alla fase BIM, fino ad arrivare alla Creazione di un modello as-built attraverso il quale sono stati verificati tutti i flussi di coordinamento ed individuate le criticità presenti nella progettazione bidimensionale CAD.
Il modello INFORMATIVO
ha dato la possibilità di velocizzare tutte le operazioni e di
verificare gli errori progettuali che, altrimenti, si sarebbero potuti
riscontrare solo in corso d’opera.
Il modello, grazie alla capacità di scambiare DATI fra gli attori della filiera mediante il formato IFC, è servito anche a realizzare RENDERING e VIDEO
per verificare la coerenza e l’efficacia, dal punto di vista
“artistico”, dei materiali scelti e soprattutto di verificare l’impatto
visivo che l’inserimento dello stesso avrebbe avuto nel contesto storico
della piazza, anch’essa modellata con il software REVIT.
I file IFC sono stati elaborati con software di grafica vettoriale tridimensionale e animazione.